Vai al contenuto
Psichiatra e psichiatria a Milano
Psichiatra e psichiatria a Milano

Psicologo a Milano

Perché rivolgersi al nostro gruppo di psicologi a Milano?

Il nostro progetto di cura si pone l’obiettivo di una presa in carico globale nell’ambito di un centro di psicologia a Milano in grado di affrontare globalmente la sofferenza psichiatrica e psicologica.  Un centro in cui psichiatri, psicoterapeuti e psicologi lavorano in costante contatto. 

Troviamo indispensabile lo stabilirsi di una stretta relazione terapeutica, unico elemento in grado di garantire una buona risposta al trattamento psicologico. 

Molteplici sono le forme di sofferenza e le esperienze di vita. Cerchiamo quindi di offrire interventi psicoterapici e programmi di cura personalizzati. Tra gli approcci psicoterapici più utilizzati troviamo percorsi di stampo psicodinamico, cognitivo comportamentale e ipnositerapia.  

Prestiamo particolare attenzione alla fascia evolutiva e alle sue peculiarità che determinano l’approccio alle esperienze emotive fornendo supporto psicologico per l’adolescente.

Siamo in continuo contatto con un network di psicologi e psicoterapeuti a Milano. Collaboriamo inoltre con alcuni dei principali centri di psicologia a Milano, come il consultorio gratuito dell’Istituto Minotauro di Milano e l’Ospedale San Raffaele di Milano.

L’attività clinica si articola su due studi psicologici a Milano e in provincia, così da poter rispondere alle diverse esigenze dei pazienti.

Non esitare quindi a contattarci se sei alla ricerca di un bravo psicologo psicoterapeuta a Milano

Psichiatra a Vigevano

Quali sono gli approcci terapeutici

Molti sono i tipi di psicoterapia, tuttavia la premessa inevitabile è che, pur nella diversità, ogni tipo di psicoterapia ambisce a stimolare dei cambiamenti negli individui affinché raggiungano o amplifichino il proprio benessere, focalizzando il loro intervento su aspetti diversi, ma quali tipi di psicoterapia ci sono?

Ad esempio, uno psicologo comportamentale concentrerà il proprio intervento a livello dei comportamenti osservabili. Per contro, uno psicoterapeuta cognitivista interverrà principalmente sulla dimensione dei pensieri e delle convinzioni coscienti. Uno psicoterapeuta cognitivo comportamentale cercherà di intervenire sulla relazione tra risposte comportamentali, emotive e condizionamento cognitivo. La psicoterapia psicodinamica concentrandosi sull’inconscio e il rimosso cerca di dare una spiegazione sulle dinamiche dell’individuo. 

Ogni approccio ha ovviamente le proprie indicazioni. Contattaci per capire cosa è meglio per te per poi eventualmente iniziare un percorso psicoterapico a Milano. Attualmente presso il nostro studio di psicologia e psicoterapia a Milano siamo in grado di offrire:

  • Terapia cognitivo comportamentale 
  • Psicoterapia psicodinamica
  • Psicoterapia per l’adolescenza
  • Ipnosi 

Test Psicologici

Vuoi effettuare una valutazione online della tua sintomatologia ansiosa, depressiva, traumatica. Compila i test psicologici online, riceverai una valutazione gratuita e personalizzata da parte di uno psicoterapeuta o psicologo del nostro gruppo.
 

Aree di Intervento

Molteplici sono le forme di sofferenza e le esperienze di vita. 

Talvolta è un quadro francamente patologico a determinare l’accesso alla psicoterapia. Capita spesso che le persone in momento di sovraccarico sintomatologico cerchino ad esempio uno psicologo per l’ansia oppure uno psicologo per la depressione.

Altre volte sono i momenti di vita a complicare la quotidianità e a determinare la richiesta di un supporto psicologico. Tipicamente alcune situazione scatenanti possono essere rappresentate da lutti, difficoltà relazionali o difficoltà lavorative. 

Cerchiamo quindi di offrire interventi psicoterapici e programmi di cura personalizzati. Le principali aree di intervento psicologico e psicoterapico sono:

  • Psicoterapia per disturbi alimentari 
  • Psicoterapia per disturbo ossessivo compulsivo
  • Supporto psicologico per eventi di vita stressanti
Psicologo milano

Il nostro studio di psicologia a Milano

Chi siamo

dott.ssa Aurora Rossetti

psichiatra e psicoterapeuta a Milano

La Dott.ssa Aurora Rossetti, oltre che psichiatra, è anche psicoterapeuta a Milano.

Da sempre affascinata dagli aspetti psicodinamici è attualmente consulente del consultorio gratuito dell’Istituto Minotauro, uno dei migliori centri psicologici di Milano. In questa sede si occupa essenzialmente delle difficoltà evolutive dell’adolescente, offrendo prese in carico psicoterapiche soprattutto per quadri di ritiro sociale, hikikomori, disturbi alimentari e autolesionismo.

Oltre che di terapia psicodinamica, la Dott.ssa Aurora Rossetti si occupa inoltre di ipnosi a Milano. Ha completato la sua formazione in ipnositerapia portando a termine il Master in Ipnosi Ericksoniana della scuola Italiana di Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana. Membro della Società Italiana di Ipnosi, ha partecipato ai recenti congressi portando la propria esperienza clinica.

La Dott.ssa Rossetti è inoltre autore di diversi testi specialistici, nonché di articoli scientifici sul tema della psicoterapia. 

Con anni di esperienza clinica a Milano, la Dott.ssa Rossetti può contare su una salda rete di collaborazioni con psicologi e psicoterapeuti a Milano. L’attività clinica si articola su due studi psicologici a Milano e in provincia, così da poter rispondere alle diverse esigenze dei pazienti. Offre inoltre consulenze psicologiche online nonché prese in carico e psicoterapia online. Gli approcci psicologici usati dalla Dott.ssa Rossetti sono essenzialmente la psicoterapia psicodinamica e l’ipnosi a Milano, mentre le aree di intervento di maggiore esperienza sono: 

  • Psicoterapia per l’adolescente 
  • Psicoterapia per disturbi alimentari 

 

Non esitare quindi a contattarci se sei alla ricerca di un bravo psicologo psicoterapeuta a Milano.

La scelta dello psicologo a Milano, città con una grandissima offerta, può essere talvolta complicata e disorientante. In una grande città come Milano, l’offerta è assai ampia è in continua espansione. 

Tutta questa disponibilità può tuttavia generare un po’ di confusione. Da dove partire quindi per scegliere un bravo psicologo a Milano?

In primis bisogna capire qual è la differenza tra uno psicologo e uno psicoterapeuta.

Lo psicologo si occupa della gestione di momenti di difficoltà come lutti, separazioni, crisi lavorativa. In genere lo psicologo clinico si occupa di tutti quei tipi di sofferenza non francamente patologici. Lo psicoterapeuta invece può occuparsi della cura della patologia mentale come depressione, ansia e disturbi alimentari. 

Viene poi la scelta dell’orientamento e dell’approccio usato. Ovviamente ogni approccio ha delle specificità. Prima di iniziare il percorso psicoterapico parla con lo psicoterapeuta e riporta la tua situazione per capire quale approccio può essere quello più indicato. 

Dopo di che per trovare un bravo psicologo a Milano accertati che sia iscritto all’albo, confrontati fin da subito su quale frequenza avranno le sedute e su qual è il costo della seduta in modo da prendere una scelta consapevole fin dall’inizio.

Il costo dello psicologo a Milano può variare in funzione della sua formazione, dell’esperienza, dell’approccio, e della sede. In linea di massima il costo di uno psicologo a Milano va dai 60 agli 80 euro, invece il costo di uno psicoterapeuta a Milano si aggira introno ai 70-100 euro a seduta. 

Va detto che ormai il costo dello psicologo a Milano, così come in ogni altra città, è facilmente reperibile sui siti dei professionisti oppure sui portali come Miodottore o Doctolib dove molti psicologi espongono le proprie competenze, prestazioni e prezzi. 

Ci sono poi portali, soprattutto online, che riescono a garantire tariffe più basse. 

Grazie al web e a molteplici siti e piattaforme online, non risulta difficile trovare un bravo psicologo a Milano. Il consiglio è di iniziare la ricerca sul web in base alla propria zona, alle competenze richieste e all’approccio messo in atto. Sfoglia le prime pagine di Google oppure guarda siti aggregatori come Miodottore, Doctolib, Unobravo. Individua qualche psicologo e psicoterapeuta a Milano e contattalo via mail presentando sinteticamente la tua situazione. 

In alternativa, per trovare un bravo psicologo a Milano, prova il passaparola. Prova a confrontarti con il medico di famiglia o con qualche conoscente. Va tuttavia detto che se uno psicologo va bene per un tuo caro, non necessariamente sarà la persona giusta per te. Inoltre alcuni psicologi fanno una breve prima seduta gratuita di conoscenza, nel caso basati anche su quella. 

Infine il consiglio è di valutare durante le prime sedute l’empatia che riesci a raggiungere con il curante. Se proprio non dovessi trovarti, non aver paura a interrompere il percorso e cercare un altro psicologo a Milano.

Durante il primo incontro con lo psicologo l’obiettivo primario è la conoscenza reciproca. Lo psicologo raccoglierà un prima anamnesi focalizzandosi sugli aspetti più salienti e cercherà di inquadrare il bisogno attuale. Tipicamente il primo colloquio psicologico sarà caretterizzato da una serie di domande volte ad inquadrare in prima battuta la situazione. E’ proprio durante i primi colloqui psicologici che il professionista cerca di identificare quelle che sono le necessità cliniche delineando un eventuale percorso terapeutico.

La seduta dallo psicologo ha una durata media di circa 45-60 minuti. Ovviamente la durata del colloquio psicologico può variare. Tipicamente il primo colloquio ha durata maggiore mentre i controllo si assestano poi su una durata concordata tra paziente e terapeuta.

Il nostro voto

Contents

CONTATTACI