Vai al contenuto

psichiatra psicoterapeuta a Milano

Mario Mazza Psichiatra

Dott. Mario Mazza

MEDICO PSICHIATRA PSICOTERAPEUTA
Ricevo a Milano in Via Stendhal 50 in studio privato
Ricevo ad Abbiategrasso in Via Paolo VI 2 in studio privato
Ricevo a Milano in via Olgettina 60 c/o l’Ospedale San Raffaele
 
 

Il mio percorso di studi

Sono un medico psichiatra psicoterapeuta a Milano con una specifica formazione di stampo psicobiologico.

Mi sono laureato con lode e menzione accademica in Medicina e Chirurgia presso l’Università Vita e Salute San Raffaele con una tesi sperimentale sul disturbo ossessivo-compulsivo. Negli dell’università, ho avuto il privilegio di seguire il Prof. Enrico Smeraldi, primario e direttore del dipartimento di psichiatria presso l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano nonchè professore ordinario di psichiatria presso l’Università Vita e Salute San Raffaele.

Mi sono poi specializzato in psichiatria con lode presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, con una tesi sperimentale sul ruolo della neuroinfiammazione nella malattia mentale.

Nell’attualità sto frequentando il corso di dottorato in Neuroscienze Cognitive presso l’unità di Psichiatria e Psicobiologia Clinica dell’Università Vita e Salute San Raffaele diretta dal Prof. Francesco Benedetti, professore associato di psichiatria.

Nella mia carriera ho frequentato i diversi servizi psichiatrici territoriali maturando un’eterogenea conoscenza della materia e dell’istituzione psichiatrica.

Ho sviluppato negli anni una profonda conoscenza delle diverse forme di sofferenza mentale perfezionando una solida competenza nella gestione clinica e psicofarmacologica di: depressione, ansia, panico, fobie, fobia sociale, disturbi di personalità, distimia, disturbi alimentari, disturbi del sonno, alcolismo, disturbo bipolare, psicosi.

Ho inoltre acquisito una approfondita esperienza nella terapia psichiatrica somatica non farmacologica non invasiva (TMS, terapia della luce, tDCS).

La ricerca scientifica mi ha sempre affascinato e incuriosito, questo interesse si è concretizzato nella pubblicazione su riviste internazionali di decine di lavori scientifici incentrati prevalentemente sul rapporto tra l’infiammazione, il sistema immunitario e la malattia mentale.

Sono Cultore della Materia Psichiatrica presso l’Università Vita e Salute San Raffaele nonchè tutor e correlatore di diverse tesi di laurea presso la facoltà di Psicologia.

Dove ricevo a Milano e provincia

Svolgo attività di libero professionista come medico psichiatra a Milano presso l’Ospedale San Raffaele di Milano e presso i miei due studi privati ad Abbiategrasso in Via Paolo VI 2 e a Milano in Via Stendhal 50

Effettuo visite psichiatriche, prescrizione di terapie psicofarmacologiche e di terapie somatiche non invasive, valutazioni psicodiagnostiche, progetti terapeutici integrati. Di seguito l’elenco delle prestazioni con i relativi prezzi di massima.

Ricevo in studio privato e sono solito fare un primo incontro della durata di un’ora dove effettuare una prima conoscenza, valutazione testale, raccolta anamnestica ed eventuale impostazione psicofarmacologica o psicoterapica. A questa prima visita seguono, se necessari, colloqui la cui cadenza tendenzialmente mensile, può variare in funzione delle necessità cliniche e di monitoraggio della farmacoterapia.

Vi rimando alla pagine dei contatti per eventuali necessità, per prenotare una visita, o per richiedere una valutazione testale gratuita per una specifica problematica.

RECENSIONI

"Il Dottor Mazza è stato preciso, gentile e molto professionale, oltre ad avere molto tatto nell’approcciare la richiesta per il problema espostogli. In maniera competente ha compreso la situazione ed è passato alla proposta di un piano pratico da seguire. Un appuntamento presso il suo studio è stato concordato e da lì l’inizio del cammino verso la risoluzione.
Molto soddisfatta e lo consiglio come professionista a cui rivolgersi".
"Il Dott. Mario Mazza ha eseguito il proprio lavoro nel migliore dei modi. Molto preciso e attento. E capace. Ho trovato non un dispensa medicine ma un professionista che "sente la causa" e lavora per te, standoti anche vicino. Efficace e disponibile".
"Grazie alla professionalità del Dott. Mario Mazza ho saputo affrontare un momento difficile".
"Disponibile e professionale, assolutamente consigliato".
"Empatico e professionale al punto giusto. Mi sono trovata molto a mio agio".
"Sono rimasto molto impressionato e soddisfatto della competenza e disponibilità del Dott. Mario Mazza. Uno specialista che ha capito da subito le mie esigenze e mi ha guidato con successo e sicurezza in questo percorso. Grazie. Lo consiglio vivamente".

Maturità scientifica conseguita con votazione di 100/100 presso il Liceo Scientifico B. Pascal di Abbiategrasso (MI)

Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università Vita Salute San Raffaele di Milano con votazione di 110/110 con lode e menzione.

Abilitazione Ordine dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri di Milano n° 43984, il 17 Febbraio 2015.

Specializzazione in Psichiatria conseguita presso l’Università degli Studi di Milano Biccocca con votazione di 70/70 con lode

Dottorato di ricerca in Neuroscienze Cognitive presso l’Università Vita Salute San Raffaele di Milano conseguito con lode

Mazza, Mario Gennaro; Vai, Benedetta; Delli Colli, Claudia; Foiselle, Marianne; Allen, Bennett; Benedetti, Francesco et al. (2021): Mental disorders and risk of COVID-19-related mortality, hospitalisation, and intensive care unit admission: a systematic review and meta-analysis. In The lancet. Psychiatry 8 (9), pp. 797–812. DOI: 10.1016/S2215-0366(21)00232-7.

Mazza, Mario Gennaro; Zanardi, Raffaella; Palladini, Mariagrazia; Rovere-Querini, Patrizia; Benedetti, Francesco (2021c): Rapid response to selective serotonin reuptake inhibitors in post-COVID depression. In European neuropsychopharmacology : the journal of the European College of Neuropsychopharmacology 54, pp. 1–6. DOI: 10.1016/j.euroneuro.2021.09.009.

Benedetti, Francesco; Palladini, Mariagrazia; Paolini, Marco; Melloni, Elisa; Vai, Benedetta; Lorenzo, Rebecca de; Mazza, Mario Gennaro. (2021b): Brain correlates of depression, post-traumatic distress, and inflammatory biomarkers in COVID-19 survivors: A multimodal magnetic resonance imaging study. In Brain, behavior, & immunity – health 18, p. 100387. DOI: 10.1016/j.bbih.2021.100387.

Mazza, Mario Gennaro; Palladini, Mariagrazia; Lorenzo, Rebecca de; Bravi, Beatrice; Poletti, Sara; Furlan, Roberto et al. (2021a): One-year mental health outcomes in a cohort of COVID-19 survivors. In Journal of psychiatric research 145, pp. 118–124. DOI: 10.1016/j.jpsychires.2021.11.031.

Benedetti, Francesco; Mazza, Mario; Cavalli, Giulio; Ciceri, Fabio; Dagna, Lorenzo; Rovere-Querini, Patrizia (2021a): Can Cytokine Blocking Prevent Depression in COVID-19 Survivors? In Journal of neuroimmune pharmacology : the official journal of the Society on NeuroImmune Pharmacology 16 (1), pp. 1–3. DOI: 10.1016/S2215-0366(20)30203-0.

Mazza, Mario Gennaro; Palladini, Mariagrazia; Lorenzo, Rebecca de; Magnaghi, Cristiano; Poletti, Sara; Furlan, Roberto et al. (2021b): Persistent psychopathology and neurocognitive impairment in COVID-19 survivors: Effect of inflammatory biomarkers at three-month follow-up. In Brain, behavior, and immunity 94, pp. 138–147. DOI: 10.1016/j.bbi.2021.02.021.

Benedetti, Francesco; Poletti, Sara; Vai, Benedetta; Mazza, Mario Gennaro; Lorenzi, Cristina; Brioschi, Silvia et al. (2021c): Higher baseline interleukin-1β and TNF-α hamper antidepressant response in major depressive disorder. In European neuropsychopharmacology : the journal of the European College of Neuropsychopharmacology 42, pp. 35–44. DOI: 10.1016/j.euroneuro.2020.11.009.

Mazza, Mario Gennaro; Lorenzo, Rebecca de; Conte, Caterina; Poletti, Sara; Vai, Benedetta; Bollettini, Irene et al. (2020c): Anxiety and depression in COVID-19 survivors: Role of inflammatory and clinical predictors. In Brain, behavior, and immunity 89, pp. 594–600. DOI: 10.1016/j.bbi.2020.07.037.

Mazza, Mario G.; Rossetti, Aurora; Crespi, Giovanna; Clerici, Massimo (2020a): Prevalence of co-occurring psychiatric disorders in adults and adolescents with intellectual disability: A systematic review and meta-analysis. In Journal of applied research in intellectual disabilities : JARID 33 (2), pp. 126–138. DOI: 10.1111/jar.12654.

Mazza, Mario Gennaro; Capellazzi, Martina; Lucchi, Sara; Tagliabue, Ilaria; Rossetti, Aurora; Clerici, Massimo (2020b): Monocyte count in schizophrenia and related disorders: a systematic review and meta-analysis. In Acta neuropsychiatrica 32 (5), pp. 229–236. DOI: 10.1017/neu.2020.12.

Mazza, Mario Gennaro; Capellazzi, Martina; Tagliabue, Ilaria; Lucchi, Sara; Rossetti, Aurora; Clerici, Massimo (2019a): Neutrophil-lymphocyte, monocyte-lymphocyte and platelet-lymphocyte ratio in schizoaffective disorder compared to schizophrenia. In General hospital psychiatry 61, pp. 86–87. DOI: 10.1016/j.genhosppsych.2019.06.013.

Mazza, Mario Gennaro; Lucchi, Sara; Rossetti, Aurora; Clerici, Massimo (2020d): Neutrophil-lymphocyte ratio, monocyte-lymphocyte ratio and platelet-lymphocyte ratio in non-affective psychosis: A meta-analysis and systematic review. In The world journal of biological psychiatry : the official journal of the World Federation of Societies of Biological Psychiatry 21 (5), pp. 326–338. DOI: 10.1080/15622975.2019.1583371.

Mazza, Mario Gennaro; Lucchi, Sara; Tringali, Agnese Grazia Maria; Rossetti, Aurora; Botti, Eugenia Rossana; Clerici, Massimo (2018a): Neutrophil/lymphocyte ratio and platelet/lymphocyte ratio in mood disorders: A meta-analysis. In Progress in neuro-psychopharmacology & biological psychiatry 84 (Pt A), pp. 229–236. DOI: 10.1016/j.pnpbp.2018.03.012.

Mazza, Mario Gennaro; Rossetti, Aurora; Botti, Eugenia Rossana; Clerici, Massimo (2018b): Vortioxetine overdose in a suicidal attempt: A case report. In Medicine 97 (25), pp. e10788. DOI: 10.1097/MD.0000000000010788.

Mazza, Mario Gennaro; Rossetti, Aurora; Caputo, Giorgia; Giraldo, Federica; Botti, Rossana Eugenia; Clerici, Massimo (2019b): L’esperienza del gruppo lettura nel Servizio psichiatrico di diagnosi e cura di Desio. In Epidemiologia e prevenzione 43 (1), pp. 92–98. DOI: 10.19191/EP19.1.P92.026.

Mazza, Mario Gennaro; Tringali, Agnese Grazia Maria; Rossetti, Aurora; Botti, Rossana Eugenia; Clerici, Massimo (2019c): Cross-sectional study of neutrophil-lymphocyte, platelet-lymphocyte and monocyte-lymphocyte ratios in mood disorders. In General hospital psychiatry 58, pp. 7–12. DOI: 10.1016/j.genhosppsych.2019.02.003.

Bartoli, Francesco; Crocamo, Cristina; Mazza, Mario Gennaro; Clerici, Massimo; Carrà, Giuseppe (2016): Uric acid levels in subjects with bipolar disorder: A comparative meta-analysis. In Journal of psychiatric research 81, pp. 133–139. DOI: 10.1016/j.jpsychires.2016.07.007.

Bollettini, Irene; Mazza, Mario G.; Muzzarelli, Laura; Dallaspezia, Sara; Poletti, Sara; Vai, Benedetta et al. (2018): White matter alterations associate with onset symptom dimension in obsessive-compulsive disorder. In Psychiatry and clinical neurosciences 72 (1), pp. 13–27. DOI: 10.1111/pcn.12563.

Dallaspezia, S.; Mazza, M.; Lorenzi, C.; Benedetti, F.; Smeraldi, E. (2014): A single nucleotide polymorphism in SLC1A1 gene is associated with age of onset of obsessive-compulsive disorder. In European psychiatry : the journal of the Association of European Psychiatrists 29 (5), pp. 301–303. DOI: 10.1016/j.eurpsy.2014.02.006.

Lorenzo, Rebecca de; Cinel, Elena; Cilla, Marta; Compagnone, Nicola; Ferrante, Marica; Falbo, Elisabetta et al. (2021): Physical and psychological sequelae at three months after acute illness in COVID-19 survivors. In Panminerva medica. DOI: 10.23736/S0031-0808.21.04399-8.

Lorenzo, Rebecca de; Conte, Caterina; Lanzani, Chiara; Benedetti, Francesco; Roveri, Luisa; Mazza, Mario G. et al. (2020): Residual clinical damage after COVID-19: A retrospective and prospective observational cohort study. In PloS one 15 (10), pp. e0239570. DOI: 10.1371/journal.pone.0239570.

Picker, Livia de; Mazza, Mario Gennaro; Vai, Benedetta (2021): Antipsychotics and COVID-19: the debate goes on – Authors’ reply. In The lancet. Psychiatry 8 (12), pp. 1030–1031. DOI: 10.1016/S2215-0366(21)00428-4.

Poletti, Sara; Mazza, Mario Gennaro; Calesella, Federico; Vai, Benedetta; Lorenzi, Cristina; Manfredi, Elena et al. (2021a): Circulating inflammatory markers impact cognitive functions in bipolar depression. In Journal of psychiatric research 140, pp. 110–116. DOI: 10.1016/j.jpsychires.2021.05.071.

Poletti, Sara; Mazza, Mario Gennaro; Vai, Benedetta; Lorenzi, Cristina; Colombo, Cristina; Benedetti, Francesco (2020): Proinflammatory Cytokines Predict Brain Metabolite Concentrations in the Anterior Cingulate Cortex of Patients With Bipolar Disorder. In Frontiers in psychiatry 11, p. 590095. DOI: 10.3389/fpsyt.2020.590095.

Poletti, Sara; Palladini, Mariagrazia; Mazza, Mario Gennaro; Lorenzo, Rebecca de; Furlan, Roberto; Ciceri, Fabio et al. (2021b): Long-term consequences of COVID-19 on cognitive functioning up to 6 months after discharge: role of depression and impact on quality of life. In European archives of psychiatry and clinical neuroscience. DOI: 10.1007/s00406-021-01346-9.

Poletti, Sara; Vai, Benedetta; Mazza, Mario Gennaro; Zanardi, Raffaella; Lorenzi, Cristina; Calesella, Federico et al. (2021c): A peripheral inflammatory signature discriminates bipolar from unipolar depression: A machine learning approach. In Progress in neuro-psychopharmacology & biological psychiatry 105, p. 110136. DOI: 10.1016/j.pnpbp.2020.110136.

Prima visita psichiatrica in studio 160€

Prima visita online 140€

Visita psichiatrica post-COVID 150€

Il nostro voto

Contents

CONTATTACI