Psicologo ad Abbiategrasso
Stai cercando uno psicologo ad Abbiategrasso, Vigevano e Magenta?
Nel nostro centro di Abbiategrasso lavora in costante contatto un’equipe di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti. L’obiettivo è quello di garantire una presa in carico globale volta ad affrontare le molteplici forme di sofferenza mentale che può sperimentare una persona durante una qualsiasi fase della vita.
Nel nostro studio di psichiatria, psicoterapia e psicologia ad Abbiategrasso cerchiamo quindi di offrire interventi psicoterapici e programmi di cura personalizzati e incentrati sulla persona e sui suoi obiettivi. Ad Abbiategrasso, tra gli approcci psicoterapici più utilizzati troviamo percorsi di stampo psicodinamico, cognitivo comportamentale, EMDR e ipnosi.
Inoltre presso il nostro centro di psicologia ad Abbiategrasso rivolgiamo particolare attenzione alla fascia evolutiva fornendo un intervento psicologico per l’adolescente e un eventuale supporto al ruolo genitoriale.
Non esitare quindi a contattarci se sei alla ricerca di un bravo psicologo psicoterapeuta ad Abbiategrasso o nei limitrofi comuni di Magenta, Vigevano, Gaggiano, Corbetta, Vittuone, Rosate e Trezzano.

Area di intervento
Molteplici sono le forme di sofferenza e le esperienze di vita.
Talvolta è un quadro francamente patologico a determinare l’accesso alla psicoterapia. Questi sono i casi in cui un incremento dei sintomi porta le persone a cercare ad esempio uno psicoterapeuta per l’ansia oppure uno psicoterapeuta per la depressione.
Altre volte sono alcuni momenti nuovi, critici o di passaggio a complicare la quotidianità e a determinare la richiesta di un supporto psicologico. Tipicamente, alcune situazioni scatenanti possono essere rappresentate da lutti, difficoltà relazionali/familiari o difficoltà e cambiamenti sul piano lavorativo.
Cerchiamo quindi di offrire interventi psicoterapici o supporto psicologico per far fronte ad ogni eventuale necessità. Le principali aree di intervento psicologico e psicoterapico sono:
- Psicoterapia ad Abbiategrasso per ansia, depressione, e sintomi alimentari
- Supporto psicologico per eventi di vita stressanti
- Psicoterapia per l’adolescente ad Abbiategrasso

Chi siamo

DOTT.SSA AURORA ROSSETTI
Psichiatra e psicoterapeuta ad Abbiategrasso.
Terapia psicodinamica
Ipnositerapia
- Psicoterapia nell’adolescenza
Svolgo attività di libero professionista come medico psichiatra e psicoterapeuta ad Abbiategrasso e a Milano.
Sono da sempre affascinata dagli aspetti psicodinamici e sono attualmente consulente del consultorio gratuito dell’Istituto Minotauro dove mi occupo delle difficoltà evolutive dell’adolescente.
Oltre che di terapia psicodinamica, mi occupo anche di ipnosi. Ho completato la miaformazione in ipnositerapia portando a termine il Master in Ipnosi Ericksoniana della scuola Italiana di Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana. Sono membro della Società Italiana di Ipnosi.
Da sempre ho coniugato la pratica clinica presso diversi centri psichiatrici a Milano alla curiosità verso la ricerca, interesse che si è concretizzato negli anni con la pubblicazione di articoli scientifici su riviste internazionali e libri ad orientamento psicodinamico.

DOTT.SSA ELISABETTA LEON
Psicologa e psicoterapeuta ad Abbiategrasso.
Psicoterapia Gestalt
E.M.D.R.
- Terapia di gruppo
Svolgo attività libero professionale come psicologo ad Abbiategrasso, Milano e Monza, seguendo l’orientamento della Terapia della Gestalt, un approccio fenomenologico e maieutico, che ha come principale obiettivo di ripristinare la capacità di auto-regolazione della persona, mobilizzando le sue risorse creative, per favorire una piena presenza nel qui e ora.
Sono specializzata in psico-traumatologia e in tecniche corporeo-espressive. Sono terapeuta E.M.D.R. II livello.
Sono membro del Consiglio Direttivo di Fondazione Varenna per l’Adolescenza, a tutela della salute mentale di adolescenti, giovani adulti e dei loro familiari. Collaboro con Università degli Studi Milano Bicocca, Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Cattedra di Psichiatria.

DOTT.SSA GAIA VILLA
Psicologa ad Abbiategrasso.
Supporto psicologico
Valutazione neuropsicologica
Supporto psicologico online
Svolgo attività libero professionale come psicologo ad Abbiategrasso e Bergamo. Sono attualemnte in formazione psicoterapica presso una scuola ad indirizzo integrato.
Ho maturato esperienza in ambito ospedaliero presso l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, collaborando con l’unità di ricerca in psichiatria.
Ho inoltre lavorato come psicologa in ambito sociale e socioassistenziale presso una comunità di accoglienza per persone senza fissa dimora, co-conducendo la terapia di gruppo
Come scegliere uno psicologo ad Abbiategrasso?
Se siete alla ricerca di uno psicologo o uno psicoterapeuta, vanno presi in considerazione diversi fattori tra cui i motivi della consultazione, l’approccio dello psicologo ma anche questioni logistiche. Da dove partire quindi per scegliere un bravo psicologo ad Abbiategrasso?
In primis bisogna capire se è meglio rivolgersi ad uno psicologo o a uno psicoterapeuta.
Lo psicologo si occupa della gestione di momenti di difficoltà come lutti, separazioni, crisi lavorativa. In genere quindi gli psicologi si occupano di tutti quei tipi di sofferenza non francamente patologici. Lo psicoterapeuta invece può occuparsi anche della cura della patologia mentale come depressione, ansia, fobie e disturbi alimentari.
Un altro fattore importante da considerare per la scelta dello psicoterapeuta è la sua area di competenza. Nonostante tutti gli psicoterapeuti abbiamo una formazione tale da permettergli di affrontare un ampio spettro di problematiche vi sono alcune aree di iperspecializzazione. Queste particolari aree di competenza possono ad esempio essere la psicologia dell’adolescenza, la terapia di coppia, i disturbi alimentari, i disturbi dello spettro dell’apprendimento. Confrontati quindi con lo psicoterapeuta per capire se può prendere in carico la tua situazione.
È importante anche considerare l’approccio terapeutico dello psicoterapeuta, infatti è opportuno scegliere uno psicologo il cui approccio sia in linea con le vostre preferenze, aspettative.
Se cercate uno psicologo ad Abbiategrasso e avete dubbi su come scegliere lo psicoterapeuta giusto contattaci e cercheremo di orientarti nella scelta.

Contatti
Scrivici per chiedere informazioni e eventualmente fissare un appuntamento con uno dei nostri psicologi e psicoterapeuti ad Abbiategrasso. Riceverai una risposta via mail e laddove necessario un primo contatto telefonico per inquadrare la richiesta e fornire la riposta più adeguata.
Quando è il caso di rivolgersi ad uno psicologo ad Abbiategrasso?
In tutti quei casi in cui si sintomi quali ansia, depressione o sbalzi d’umore iniziano ad interferire con la vita quotidiana, va considerata la possibilità di rivolgersi ad uno psicologo o psicoterapeuta. Anche in quei casi in cui si stia fronteggiando un evento traumatico può essere utile cercare il sostegno di uno psicologo.
In caso di dubbio confrontatevi prima con familiari, amici e eventualmente con il medico di famiglia per capire se è il caso di rivolgersi ad uno psicologo.
Dove prenotare una visita psicologica ad Abbiategrasso?
La nostra sede di Abbiategrasso è sita in Via Paolo VI 2. Vi è possibilità di parcheggiare in un posteggio adiacente allo studio. Essendo vicino alla stazione è inoltre facilmente raggiungibile dai vicini comuni di Vigevano, Magenta, Trezzano, Corbetta, Vittuone, e Gaggiano.
Lo studio si trova in un palazzo signorile e garantisce un’ottima privacy. Gli ambienti sono totalmente ristrutturati e finemente arredati con l’obiettivo di fornire un ambiente sicuro e di supporto in cui portare avanti il percorso terapeutico.
Oltre che ad Abbiategrasso visitiamo anche Milano.
Quanto costa un appuntamento con uno psicologo ad Abbiategrasso?
- Psicoterapia 80-100€ a seduta
- Supporto psicologico 60-80€ a seduta
Quanto dura in media una seduta dallo psicologo?
La seduta dallo psicologo ha una durata media di circa 45-60 minuti. In alcuni casi il primo colloquio può avere durata maggiore mentre i colloqui seguenti si assestano poi su una durata concordata tra paziente e terapeuta.
Come si svolge il primo incontro con lo psicologo?
Il primo incontro con uno psicologo ad Abbiategrasso ha una finalità per lo più conoscitiva. In genere l’inizio del percorso psicoterapico prevede uno o più colloqui di assessment clinico che servono poi al terapeuta per sviluppare e condividere un piano di trattamento. Durante questi primi colloqui, lo psicologo porrà al paziente domande sulla sua storia personale e medica, sui sintomi attuali e su eventuali preoccupazioni. Il paziente avrà anche la possibilità di condividere i suoi obiettivi e le sue aspettative per la terapia. Il terapeuta potrà poi, se dovesse ritenerlo necessario, somministrare valutazioni psicologiche per raccogliere ulteriori informazioni sullo stato di salute mentale del paziente. La sessione di consultazione iniziale è anche un’occasione per il paziente di porre domande e conoscere meglio l’approccio del terapeuta o la sua formazione. Le prime sedute con uno psicologo possono stabilire il tono per il resto della relazione terapeutica, quindi è essenziale trovare un terapeuta che sia adatto e con il quale ci si senta a proprio agio nel condividere informazioni personali e discutere di argomenti sensibili.
Contents