Vai al contenuto

Dissociative Experience Scale

Il Dissociative Experience Scale è un questionario costituito da 28 domande relative ad esperienze che lei può sperimentare nella sua vita quotidiana. A noi interessa sapere con quale frequenza ha avuto queste esperienze. È importante, però, che le sue risposte si riferiscano a quando lei ha avuto queste esperienze senza essere sotto l’influenza di alcol o di droghe.

Per rispondere alle domande, deve stabilire in che misura l’esperienza descritta la riguarda facendo indicando il numero che esprime la percentuale di tempo che quell’esperienza le ha occupato, tenendo presente che 0% corrisponde a “mai” e 100% a “sempre”.

Le chiediamo quindi di rispondere a tutte le domande.

Al termine del test le chiediamo di fornirci un indirizzo mail al quale inviarle l'esito del questionario.

Nel presente questionario potranno essere richiesti dati particolari ex art. 9 GDPR. Al fine di restituirle via mail un risultato personalizzato abbiamo bisogno che lei acconsenta al trattamento dei dati ex art. 9 che saranno trattati in conformità alla legge e all’Informativa Privacy. Acconsentendo dichiara di aver più di 18 anni, per maggiori informazioni faccia riferimento all'informativa sul trattamento dei dati personali. Precisiamo che questo non è un servizio di telemedicina e non si sostituisce a una visita del medico in persona.

Può prendere visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali al seguente link "informativa privacy"

1. Alcuni, quando guidano l’auto o viaggiano in auto, o in autobus o in metropolitana, si accorgono improvvisamente di non ricordare che cosa è accaduto durante una parte o durante tutto il viaggio.

2. Talvolta alcuni, mentre stanno ascoltando qualcuno che parla, si accorgono d’improvviso di non aver udito una parte o tutto di ciò che è stato detto.

3. Alcune persone hanno avuto l’esperienza di trovarsi in un determinato luogo senza sapere come ci sono arrivati.

4. Alcuni hanno avuto l’esperienza di trovarsi completamente vestiti senza ricordarsi di averlo fatto.

5. Ad alcune persone è capitato di trovare tra le proprie cose oggetti nuovi che non ricordavano di aver mai acquistato.

6. Ad alcuni capita di essere avvicinati da persone che essi non conoscono, che li chiamano con un altro nome o che sostengono decisamente di averli incontrati in precedenza.

7. Alcuni, talora, hanno avuto l’esperienza di sentire come se fossero dietro se stessi o come se guardassero se stessi fare qualcosa ed essi addirittura vedono se stessi come se stessero guardando un’altra persona.

8. Alcune persone riferiscono che, talora, non riconoscono gli amici o i membri della famiglia.

9. Alcuni scoprono di non ricordare alcuni eventi importanti delle loro vita (per esempio, un matrimonio o il onseguimento di una laurea).

10. Ad alcune persone è capitato di essere accusate di aver mentito anche se esse sono convinte di non aver mentito.

11. Ad alcuni capita di guardarsi in uno specchio e di non riconoscersi.

12. Ad alcune persone capita di avere la sensazione che gli altri, gli oggetti ed il mondo intorno a loro non siano reali.

13. Alcune persone hanno la sensazione che il loro corpo non appartenga a loro.

14. Ad alcuni capita talvolta di ricordare un evento passato in maniera così vivida da avere la sensazione di rivivere quell’evento.

15. Ad alcuni capita di non essere sicuri se avvenimenti che essi ricordano sono accaduti realmente o se li hanno solo sognati.

16. Ad alcuni capita di trovarsi in un luogo che è loro familiare, ma di trovarlo strano e sconosciuto.

17. Ad alcuni capita che, quando guardano la televisione o un film, sono talmente presi dalla storia da non avere coscienza delle altre cose che accadono loro intorno.

18. Alcune persone si coinvolgono in una fantasia o in un sogno ad occhi aperti al punto tale da sentire come se la cosa stesse realmente accadendo loro.

19. Ad alcune persone capita talora di essere in grado di non avvertire il dolore.

20. Ad alcuni capita talvolta di sedere con lo sguardo fisso nello spazio, senza pensare a nulla, e di non rendersi conto del trascorrere del tempo.

21. Ad alcuni capita talvolta che, quando sono soli, parlano a voce alta con se stessi.

22. Ad alcuni capita di agire in una certa situazione in maniera così diversa rispetto ad un’altra situazione, da sentirsi quasi come se fossero due persone diverse.

23. Ad alcune persone capita talvolta che, in certe situazioni, sono capaci di fare con sorprendente facilità e spontaneità cose che normalmente hanno difficoltà a fare (ad esempio, attività sportive, lavori, attività sociali, ecc.).

24. Ad alcuni capita talvolta di non essere in grado di ricordare se hanno fatto una cosa o se hanno soltanto pensato di farla (ad esempio, non sapere se hanno spedito una lettera o se hanno soltanto pensato di spedirla).

25. Ad alcuni capita di trovare prove di aver fatto cose che essi non ricordano di aver fatto.

26. Alcuni trovano talvolta tra le loro cose scritti, disegni, annotazioni che essi hanno chiaramente fatto ma che non riescono a ricordare di aver fatto.

27. Alcune persone sentono talvolta dentro la loro testa delle voci che dicono loro di fare delle cose o che commentano le cose che hanno fatto.

28. Alcune persone hanno la sensazione di vedere il mondo come attraverso una nebbia in maniera tale che le altre persone e gli oggetti appaiono lontano o poco chiari.

Email
Il nostro voto
CONTATTACI