Come si valuta il cronotipo? Come faccio a sapere il mio cronotipo?
Ci sono persone con un cronotipo mattutino, le allodole, e persone con un cronotipo serotino, i gufi. Una persona con cronotipo serotino sarà molto più efficiente al pomeriggio, pronto e concentrato. La situazione si ribalta in prima mattina.
Prima di entrare nel merito del test per il cronotipo facciamo primo un accenno sul significato del cronotipo.
Cronotipo significato
Il cronotipo identifica l’orario in cui una persona è più incline a dormire e a stare veglia.
Ognuno di noi è diverso ed anche per il sonno vale questa regola generale. Quello che forse non tutti sanno è che il cronotipo ha importanti basi genetiche. Perché alcune persone sono più attive di notte? Semplice, ci sono i gufi e le allodole. I primi vanno a dormire tardi e la mattina ci mettono di più per svegliarsi e mettersi in moto; i secondi si svegliano senza sveglia, sono iperattivi la mattina e crollano la sera presto.
È dunque importante conoscere il proprio cronotipo per poter stabilire un orario adeguato per andare a letto e uno per alzarsi. Quindi, il primo passo per una corretta igiene del sonno è identificare il tuo cronotipo e di conseguenza la corretta fascia oraria per dormire. Sapere il proprio cronotipo è inoltre importante per determinare il migliore orario di esposizione alla luce brillante in caso di terapia della luce.
Come regolare i ritmi circadiani?
I ritmi circadiani così come il nostro cronotipo sono governati dal nostro orologio biologico geneticamente determinato. Difatti lo stimolo per mantenere il ritmo circadiano è rappresentato dall’alternarsi di luce e l’oscurità. Di notte, il nostro corpo inizia a generare la melatonina. Quando siamo esposti alla luce solare, il livello di melatonina diminuisce. Pertanto, avere l’oscurità durante la notte ed essere esposti alla luce del sole durante il giorno è essenziale per mantenere questo ciclo e regolare i ritmi circadiani.
Test cronotipo
Ma veniamo ora al dunque. Come si valuta il cronotipo? Compila il seguente questionario, basato sul Morningness -Eveningness Questionnaire, un test per il cronotipo autosomministrato e ampiamente utilizzata in ambito clinico per la valutazione del cronotipo. Si tratta di un rapido test online per scoprire il tuo cronotipo.
Non esitare a contattarci per approfondire la sintomatologia o per prenotare una visita con uno psicologo, psicoterapeuta o psichiatra a Milano.
Morningness-Eveningness Questionnaire
Contents