DOC
Il DOC (disturbo ossessivo-compulsivo) è un disturbo caratterizzato da pensieri incontrollabili e ricorrenti (ossessioni) associati a comportamenti ripetitivi (compulsioni) che le persone mettono in atto per ridurre l’ansia e l’angoscia generata dalle ossessioni. Questa sintomatologia è altamente interferente con la quotidianità e se non trattata può diventare invalidante.
Il DOC colpisce circa il 2,3% della popolazione generale. L’insorgenza è abbastanza precoce e si colloca tipicamente nell’adolescenza, in ogni caso raramente insorge dopo i 35 anni.Pare che le donne siano maggiormente affette con un tasso di prevalenza di circa l’1,5% rispetto all’1% negli uomini.
Il trattamento del DOC si basa su un intervento combinato basato su psicoterapia e psicofarmacologia.
Di seguito tutti gli articoli del Blog incentrati sul disturbo ossessivo-compulsivo.