Il bonus psicologo, inizialmente proposto al Senato in Legge di Bilancio, è stato poi riproposto alla Camera dove è stato approvato nel decreto “Milleproroghe”.
A quanto ammonta il bonus psicologo
Pare si tratti di 20 milioni di euro da destinare alle strutture del Sistema Sanitario Bazionale. Del totale, 10 milioni serviranno per il potenziamento di strutture già esistenti e il reclutamento di professionisti. Gli altri 10 milioni di euro saranno disponibili per i cittadini con ISEE inferiore ai 50 mila euro per sostenere le spese derivanti dalla psicoterapia.
Il bonus psicologo avrà un importo massimo di 600€ per cittadino prevedendo diversi scaglioni in base all’Isee.
Tali fondi dovrebbero cosi garantire a circa 16 mila cittadini una psicoterapia gratuita o quanto meno più sostenibile.
Modalità e dettagli del bonus psicologo
Il testo ufficiale cita che il bonus mira a potenziare l’assistenza per il benessere psicologico mediante l’accesso ai servizi di psicologia e psicoterapia per fronteggiare situazioni di disagio psicologico, depressione, ansia, trauma da stress.
Il contributo permetterà di sostenere le spese relative a interventi psicologici o psicoterapici presso specialisti privati.
Dopo la fiducia sulla legge che si voterà il 18 febbraio alla Camera, si dovrà attendere il decreto ministeriale entro 30 giorni. Solo allora sarà possibile capire i dettagli e le modalità di presentazione della domanda per accedere al contributo.
Altre iniziative
È crescente la pressione sulla necessità di un sostegno economico per far fronte alle spese relative al benessere mentale. Sebbene infatti il nostro sistema sanitario garantisca cure gratuite in ambito più prettamente medico i servizi per il benessere psicologico sono marginali.
Su questa necessità continua a raccogliere firme la petizione online lanciata dal giornalista Francesco Maesano che ha superato di molto le 300 mila firme. È ormai una priorità il diritto all’accesso ai percorsi di benessere e salute mentale e psichica.
In questa direzione va anche la recente delibera a favore dell’istituzione dello psicologo di base che verrà finanziato su un fondo regionale in Lombardia.
Contents